
GEO Global Forum 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del pianeta
GEO Global Forum 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del pianeta Dal 5 al 9 maggio, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in collaborazione con la
GEO Global Forum 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del pianeta Dal 5 al 9 maggio, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in collaborazione con la
A Chieti gli alunni della scuola secondaria “G. Chiarini – C. De Lollis” incontrano l’artista Antonella Di Cristofaro. Articolo a cura del professor Giovanni Cielo
Il 26 settembre, durante il Festival dell’Aerospazio di Olbia, gli studenti del primo ciclo hanno partecipato al workshop “Orion verso la Luna“, utilizzando risorse educative
CALL FOR IDEAS PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ITALIANE LEGATA ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE IAC2024
PROROGATO AL 23 GIUGNO 2024 IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
In occasione della Call for ideas “Uno Spazio Responsabile per la sostenibilità”, le cui scuole possono partecipare entro il 20 maggio, AIDAA, ASI e Leonardo organizzano
L’Agenzia Spaziale Italiana inaugura il prossimo 23 novembre in Piazza Vittorio Veneto a Torino, la mostra “Exploring Moon to Mars” dedicata alla Luna e a Marte, patrocinata dal Comune di Torino.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023 – 2024 AL PROGRAMMA ROSITA (ROVER SPAZIALE ITALIANO)
L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con INAF e CNR, bandisce un concorso di idee per la realizzazione del Logo di “EMM”, progetto che si basa
Lunedì 13 marzo l’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti incontrerà docenti e studenti delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato alle attività educative promosse dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la missione MINERVA.
L’Agenzia Spaziale Italiana – ASI con il patrocinio del Comune di Bari, inaugura per il grande pubblico il 24 marzo 2023 in Piazza Ferrarese a Bari, la mostra interattiva “Exploring Moon to Mars” dedicata alla Luna e a Marte.